Registro (s)connesso – Formarsi – numero 4

Rivista semestrale
Redazione Registro (s)connesso

Formarsi
Pubblicazione semestrale – Anno II, n. 4, settembre 2023
Pagine: 82
ISSN: 2785-4884
Rivista semestrale

Il num. 4 si concentra sulla formazione che diventa un prendere forma, spiccare il volo verso i sogni. Ci siamo interrogati su quanto peso abbia oggi questo tema così ricorrente, dibattuto spesso stravolto e inclinato alle logiche dell’economia e del mercato. Raccontiamo la formazione come processo circolare, avvolgente, contaminante.
La rivista nasce da un gruppo di docenti che nel 2020 ha dato vita a una pubblicazione dal titolo Registro (s)connesso. Dopo un anno di riflessioni e condivisioni è uscito a settembre 2021 il numero zero del semestrale. Il titolo è un’idea di Max Orrico.

Direttore responsabile: Claudio Dionesalvi
Redazione:
Rossana Bartolo, Andrea Bevacqua, Giuseppe Bornino, Lorena Cervello, Alessandro Sebastiano Citro, Stefania Lecce, Alessandra Luberto, Manuela Magnelli, Donato Martano, Giovanni Scavello, Rossana Villella
Hanno collaborato a questo numero:
Gennaro Ponte, Salvatore Perrone, Giuliana Scura, Pierpaolo Perretti, Vincenza Costantino, Irene Scarnati, Vincenzo Talarico, Armando Canzonieri, Domenico Bilotti, Simona Paladino, Angelo Mammone Rinaldi, Katia Giovannelli, Francesca Vita, Ludovica Bruni, Giuseppe Schiumerini, Roberto Grandinetti, Carlo Cimino, Biagio Greco, Alfonso D’Ambrosio, Patrizia Palmieri, Nicola De Santis, Le amiche e gli amici del B-Book Festival Cosenza
Grafica titolo: Margherita Mari
Illustrazione di copertina: Flavia Lisotti

Rivista registrata presso il Tribunale di Cosenza
Autorizzazione del 16/03/2022; registro stampa 2/2022 – 8182022 RG
da ©Associazione culturale “Ciroma”, Via degli Archi

12,00 

Potrebbero interessarti: